REGOLAMENTO BARTALES - BESPOKE COCKTAIL COMPETITION 2020
MERCATO SAN SEVERINO (SA)- LUNEDI' 30 NOVEMBRE 2020
Benvenuti alla 7° edizione annuale della BarTales Cocktail Competition. Caratterizzato da un forte contenuto didattico e sviluppato in collaborazione con i brand del network BarTales l’evento si svolge sempre presso un’azienda.
Le precedenti edizioni:
2014- Pernod Ricard c/o Roma ShowRum
2015-Cantine Florio Marsala, Sicilia
2016-Distilleria Varnelli, Marche
2017-Liquorificio Fiume, Puglia
2018- Distilleria Castagner, Veneto
2019- Cantine Toso, Piemonte
L’edizione 2020 si svolgerà in collaborazione con Bespoke e Distileria Russo a Mercato San Severino, in provincia di Salerno.
Le ricette devono essere inviate a redazione@bartales.it entro il 15 novembre 2020 (scarica modulo ricetta). I 15 concorrenti prescelti da una commissione di valutazione saranno avvisati il giorno successivo. La sede di concorso sarà la Dsitileria Russo in via Monticelli di Sotto a Mercato San Severino (SA). Prima della cocktail competition i concorrenti parteciperanno ad un educational sui prodotti Bespoke e a una presentazione aziendale. L’assenza all’educational comporterà la squalifica del concorrente dalla competition e il suo posto verrà rimpiazzato con una delle riserve scelte. Verranno considerate solo le ricette debitamente compilate con l’apposita scheda.
- Il tema delle ricette è lo scrittore locale Luciano De Crescenzo
- Ogni ricetta dovrà contenere uno o una combo dei seguenti prodotti: Vermouth Sospeso o Aqva di Gin nelle versioni floreale o speziata o agrumata
- Saranno a disposizione altri prodotti come dai cataloghi
- Qualsiasi altro prodotto, alcolico o non, dovrà essere reperito direttamente dal bartender tra quelli non direttamente concorrenziali con i brand presenti sui cataloghi www.bespokedistillery.it
- Libera scelta per tipologia, tecnica e stile della ricetta. La ricetta dovrà essere preparata in 3 dosi delle quali solo una guarnita e con prodotti reperiti dal concorrente. Bar tools e bicchieri o contenitori dei drink sono a discrezione dei concorrenti e reperiti dagli stessi. L’organizzazione mette a disposizione solo il ghiaccio.
- Ogni concorrente avrà a disposizione 10’ per la preparazione e servizio dei 3 drink. Tempo di preparazione nel backstage: 10’.
- La valutazione verterà su presentazione, aspetto e gusto del drink, stile di ogni concorrente. Saranno considerati i criteri di eco sostenibilità della ricetta. In caso di parità prevarrà il giudizio del gusto.
- La presenza di ingredienti homemade sarà considerata in fase preliminare di valutazione delle ricette ed eventualmente discussa con il concorrente.
- Ricette e foto dei drink rimarranno di proprietà dell'organizzazione.
- La partecipazione è aperta a tutti i bartender maggiorenni operanti in Italia e all’estero.
Premi speciali saranno assegnati ai primi 3 concorrenti classificati. A tutti i partecipanti sarò assegnato un premio di partecipazione.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Entro le ore 11,00: arrivo dei partecipanti e accompagnatori
11,30- 13,00: Bespoke Educational (obbligatorio per i concorrenti)
Lunch in distilleria
14,30: inizio Cocktail Competition
17,00: fine Cocktail Competition
17,30: premiazioni e rientro alle proprie sedi